Con il passare dell’età e con una non corretta cura della propria pelle è possibile che si manifestino delle macchie scure, soprattutto durante il periodo estivo. Le macchie possono presentarsi in ogni parte del corpo e principalmente sul viso in quanto maggiormente esposto ai raggi ultravioletti.
Fortunatamente è possibile prevenire questa condizione e curarla in maniera efficace con un atteggiamento virtuoso.
Che cosa sono le macchie sulla pelle
Può capitare ad alcune persone che durante il periodo estivo si manifestino sulla pelle delle macchie solari, spesso e volentieri nella zona del viso. Le si riconoscono immediatamente perché sono scure ed estremamente fastidiose dal punto di vista estetico.
Di fatto vengono causate da diversi fattori e in particolar modo dall’esposizione ai raggi ultravioletti. In gergo tecnico vengono definite melasma e sono dovute a una iperpigmentazione cutanea del viso con tonalità tendente al marrone abbastanza chiaro.
Ci sono delle zone del corpo dove si sviluppano più frequentemente come gli zigomi, il naso, il labbro superiore ma anche il mento e la fronte. Da un punto di vista tecnico e scientifico c’è una sovrapproduzione di melanina causata da melanociti che in qualche modo vengono eccessivamente stimolati. Si parla di stimolazione ormonale ma ci sono anche altre situazioni che comportano questa problematica estetica come ad esempio delle malattie croniche che colpiscono degli specifici organi del corpo come i reni e il fegato.
Alcune valutazioni scientifiche hanno permesso anche di evidenziare una certa correlazione tra le macchie solari e le neoplasie, reazioni allergiche, dermatiti, eczemi, gravidanze, malattie del tratto gastrointestinale e inoltre i cambiamenti che sono indiscutibilmente legati al progredire dell’età anagrafica della persona.
Prevenire le macchie solari
Il miglior approccio per evitare che il proprio viso e altre parti del corpo possono essere deturpate dal punto di vista estetico dalla comparsa di queste macchie, è sempre la prevenzione.
Fortunatamente la medicina ci offre un approccio funzionale per limitare la formazione di queste macchie attraverso degli accorgimenti molto semplici che riguardano la vita di tutti i giorni. Innanzitutto è stato dimostrato che bere molta acqua fa bene all’organismo a 360 gradi e nel caso specifico anche a prevenire le macchie scure. Il secondo accorgimento riguarda la necessità di proteggersi dall’esposizione ai raggi solari utilizzando delle appropriate creme ad alta efficacia.
Queste creme funzionano come dei filtri schermati che non consentono ai raggi ultravioletti di raggiungere la parte più interna del derma. Ci sono poi tante buone abitudini che molto spesso vengono evidenziate dai dermatologi come, ad esempio, l‘evitare di esporsi ai raggi solari durante le ore più calde del giorno. È preferibile essere al riparo magari all’interno della propria abitazione tra le ore 11:30 e le ore 15:30.
Anche l’alimentazione può essere utilizzata come importante strumento di prevenzione. Abbiamo parlato dell’importanza di bere molta acqua ma i liquidi possono essere introdotti insieme ad altre sostanze nutritive attraverso un’abbondante consumazione di frutta fresca e verdure. Se poi c’è comunque una carenza di vitamine e di sali minerali, tranquillamente ci si può rivolgere in farmacia per acquistare degli integratori naturali che supportano l’organismo permettendo di acquisire un ulteriore quantitativo di vitamine e di sali minerali.
Altre buone abitudini che in generale fanno bene al corpo riguardano l’importanza di smettere di fumare le sigarette. Infine è anche utile utilizzare dei prodotti cosmetici mirati e in particolar modo nutrire la pelle del viso e le altre parti del corpo adoperando un’apposita crema idratante e nutriente la sera prima di andare a letto.
Contrastare le macchie solari
Se purtroppo le macchie solari sono già comparse, è possibile prendere in considerazione una serie di rimedi naturali nonché l’utilizzo di alcuni prodotti cosmetici biologici che si dimostrano funzionali allo scopo. Un primo approccio che offre dei risultati è quello di sfruttare al meglio il succo di un limone biologico.
Questo va spremuto su un classico batuffolo di cotone che solitamente si utilizza in casa per togliere il trucco al termine di una giornata. Il batuffolo così imbevuto va passato sul viso direttamente nella zona in cui c’è la macchia. Occorre effettuare dei massaggi circolari almeno due volte al giorno a distanza di 12 ore.
Si può fare in questo modo oppure direttamente sfregare un mezzo limone sulla parte di interesse sempre facendo dei movimenti lenti e circolari. Una soluzione alternativa è quella di sfruttare le caratteristiche benefiche dello yogurt magro bianco. S
e questo prodotto viene utilizzato insieme a un po’ di sale integrale di tipo fino, si riesce a ottenere una miscela funzionale per le esigenze di chi vuole eseguire il peeling. In questo caso è possibile prevedere un trattamento di circa 15 giorni.
Il peeling va effettuato due volte ogni settimana ed in particolare prima di fare la doccia. Bisogna massaggiare il viso ma anche le altre parti del corpo dove ci sono delle macchie solari e con il tempo si riuscirà a rimuovere la macchia.
L’utilizzo dei cosmetici biologici
Oltre all’utilizzo dei classici rimedi naturali che come abbiamo visto sono improntati nello sfruttare le caratteristiche del limone e dello yogurt magro, è possibile adoperare dei prodotti cosmetici mirati. Vengono ottenuti prevalentemente con l’utilizzo di ingredienti naturali che nutrono la pelle e permettono di ritrovare la naturale pigmentazione. Il primo consiglio è quello di utilizzare una mousse detergente illuminante.
È un prodotto molto adatto per questo scopo perché viene ottenuto con una perfetta miscelazione di estratto di pisello, acido mandelico e siero d’uva. La si può trovare in qualsiasi negozio che si occupa di cosmetici biologici oppure in farmacia. Le modalità di utilizzo sono piuttosto semplici perché va adoperata ogni giorno, mattina e sera, soprattutto se c’è stata un’esposizione ai raggi solari e agli agenti inquinanti. La si usa come un detergente per cui al termine si risciacqua il viso usando acqua tiepida. In alternativa oppure abbinandola all’utilizzo della mousse, è possibile utilizzare una crema viso schiarente protettiva.
Anche in questo caso si usano ingredienti naturali come l’estratto di pisello, saccarosio laurato e bisabololo. Va usata tutti i giorni e nello specifico al mattino prima di andare al lavoro e iniziare la propria giornata. Il consiglio è quello di usare questa crema viso schiarente protettiva soprattutto per il periodo estivo e in parte quello autunnale.
Un approccio ottimale sarebbe quello di iniziare il trattamento nel mese di maggio e di concluderlo ad ottobre per sfruttare anche una certa capacità di proteggere dall’azione dei raggi ultravioletti prevenendo così anche la comparsa delle macchie.
Se invece le macchie sono già comparse sul proprio viso e in altre parti del corpo, è raccomandato un utilizzo intensivo per almeno un mese, usando la crema sia al mattino sia la sera prima di andare a letto. L’ultimo prodotto utile è la crema viso illuminante schiarente. Le caratteristiche sono simili alla precedente tipologia di prodotto ma la composizione è basata su acido mandelico e acido ialuronico. Permette di idratare la pelle in profondità e di rendere più omogenea la concentrazione di melatonina per cui si uniforma il colore della pelle.